La barbatella altro non è che una piccola piantina di vite da cui è possibile ricavare e produrre del vino. Si tratta in realtà di un tralcio che messo in determinate condizioni emette le “barbe”, ovvero le radici. In particolare, questo tralcio viene interrato in casse dette “di forzatura”, contenenti terreno, sabbia e a volte anche segatura. Una volta sviluppate le radici, il tralcio iniziale si trasforma in una barbatella, una pianta autonoma a tutti gli effetti e che può essere messa a dimora con i suoi simili per creare il futuro vigneto. Generalmente le barbatelle si trovano già innestate sul mercato. In questo caso infatti sono ottenute dall’unione di due tralci distinti innestati tra di loro e chiamati bionti. La parte inferiore è chiamata portainnesto ed è quella che genera l’apparato radicale, mentre la parte superiore è detta nesto e costituirà la futura chioma, ovvero la parte che darà i frutti.
Vendita barbatelle online: i migliori prodotti per il tuo vigneto
Naturalmente, per essere certi di realizzare un vigneto robusto e di qualità, il consiglio è di procurarsi le migliori varietà di barbatelle, prodotti caratterizzati da un alto livello igienico-sanitario e da un elevato grado di affidabilità. E’ il caso delle barbatelle VCR, piantine di vite che offrono un’elevata qualità e rappresentano un’ottima opportunità per rinvigorire e ringiovanire il proprio vigneto.
Vendita barbatelle online: scopri dove trovare le migliori varietà!
Fra i vari prodotti l’azienda mette a disposizione barbatelle in vaso concepite per migliorare la gestione delle fallanze, anticipare l’entrata in produzione e semplificare le operazioni agronomiche. La BIGpot LX VCR®, ad esempio, oltre a facilitare e anticipare l’impostazione della forma di allevamento prescelta, agevola enormemente le pratiche di rimpiazzo consentendo all’agricoltore di eseguire, già il giorno dopo la messa a dimora, eventuali trattamenti chimici o meccanici nel sottofila.