servizi per le aziende

Processo di passivazione dell’acciaio

La passivazione dell’acciaio inossidabile è un processo spontaneo in natura, ma può essere accelerato e perfezionato, in seguito al decapaggio, per permettere la formazione di uno strato protettivo anticorrosivo e privo di contaminazioni tramite l’ausilio di appositi composti chimici. Si tratta semplicemente del ricorso a soluzioni a base di inibitori della corrosione.

Dopo aver eseguito il decapaggio, l’acciaio è in grado di ripristinare autonomamente il film protettivo di ossido di cromo, ma questo processo di auto-passivazione richiede tempi lunghi e condizioni particolari. La passivazione è un processo che permette di indurre la formazione di questo strato protettivo mediante soluzioni più ossidanti dell’ossigeno atmosferico, quali acido nitrico o citrico oppure grazie all’azione di una corrente anodica esterna come nel caso dell’elettrolucidatura (ASTM B912).

Questi due tipi di passivazione sono definite spontanea e indotta.

I trattamenti di decapaggio e passivazione possono essere eseguiti in accordo alle normative ASTM A480 e ASTM 967 per immersione o spruzzo mediante gel o liquidi, con prodotti contenti acido nitrico così come totalmente esenti a seconda delle specifiche del cliente. Dopo il trattamento è possibile verificare l’efficacia del trattamento mediante il nostro test di passivazione, che consente anche di rilevare eventuali contaminazioni.

I trattamenti di passivazione vengono effettuati con bagno in soluzioni acide (di solito acido nitrico HNO3, oppure acido citricoC6H8O7) o utilizzando paste, che puliscono la superficie dell’acciaio da contaminanti ferrosi.

Come si ottiene la passivazione?

La passivazione di ottone, rame, alluminio e acciaio serve per ricreare la pellicola protettiva sulla superficie del metallo, e proteggerlo quindi dalla corrosione. Grazie alla passivazione un metallo sarà quindi più durevole e resistente agli agenti atmosferici.

Diciamo che, comunque, è sempre buona norma trovare qualcuno che si occupi dell’a l’acciaio inox in maniera accelerata, trattare dunque l’inox con prodotti e sistemi che promuovano la formazione dell’ossido di cromo e portino ad una più rapida passivazione. Affidati a Delmet.

Potrebbe piacerti...