Il finissaggio tessile è un’operazione che ha un obiettivo importante, ovvero quello di nobilitare i tessuti. In che modo? I trattamenti previsti vanno a migliorare la qualità del tessuto, ottenendo un materiale praticamente perfetto. Come si sceglie l’operazione? In base all’uso che in seguito si farà del tessuto, ma anche valutando la sua natura fibrosa. Scopriamo tutto sul finissaggio tessuti.
Finissaggio tessile: cos’è
Con finissaggio tessile intendiamo una serie di lavorazioni che si effettuano sul tessuto. Oltre a determinarne un aspetto migliore, si ottengono molti altri vantaggi. Per esempio, la sensazione al tatto sarà diversa, perché si andranno a rinforzare le sue proprietà fisiche.
Il finissaggio rende il tessuto maggiormente resistente a tutti gli effetti: per esempio, consente di resistere agli strappi, ma anche ai lavaggi, o all’eventuale elasticità. Del resto, è il motivo per cui si chiama nobilitazione del tessuto.
L’arte della nobilitazione del tessuto
Nell’industria tessile, la nobilitazione è un processo fondamentale, perché consente di aumentare nettamente il valore, oltre che la qualità, di un prodotto. In questo modo si può vendere anche a un prezzo maggiorato, oltre che ottenere il tessuto pregiato da destinare in seguito alla produzione.
A chi chiedere il finissaggio tessile?
Orefice & Corti segue tutte le operazioni di finissaggio e nobilitazione del tessuto. Da oltre 50 anni, questa azienda propone un servizio eccellente alla propria clientela, permettendo di ottenere dei tessuti perfetti.
Tra le loro qualità, troviamo la cura, l’esperienza e la professionalità. Sono un enorme punto di riferimento per coloro che desiderano aumentare la resistenza dei propri tessuti. Mediante azioni chimiche e meccaniche, è possibile dare al tessuto delle caratteristiche ben precise.
Nel caso in cui si abbiano delle richieste speciali, è possibile comunicarle all’azienda, che troverà il modo migliore per lavorare sul tessuto. Le loro lavorazioni tessili sono estremamente pregiate, e sono destinate a numerosi settori, tra cui quello dell’abbigliamento, dell’arredamento o accessorio.