Trekking a cavallo: perché praticarlo?
Il trekking si basa su lunghe camminate all’aria aperta a stretto contatto con la natura. Il trekking a cavallo, chiamato anche equiturismo, è un’attività che percorre gli stessi percorsi del trekking tradizionale, ma in sella dell’animale.
I percorsi vengono generalmente predeterminati ed i requisiti necessari per prendervi parte sono soltanto spirito d’avventura e voglia di rilassarsi all’aria aperta. I percorsi prestabiliti del trekking a cavallo vengono chiamati ippovie, ovvero strade facilmente percorribili in sella all’animale.
Si tratta di percorsi lontani dalle aree cittadine, a stretto contatto con la natura ed in completa sicurezza dal punto di vista del traffico stradale. La maggior parte delle volte, nel trekking a cavallo vengono percorse strade di montagne o zone collinari.
Il trekking a cavallo a Verona è sicuramente un’esperienza fantastica da fare almeno una volta nella vita, in grado di trasmettere il senso di contatto e sintonia con la natura. Si tratta di un’esperienza più primitiva ed intima, una valida alternativa all’escursionismo a piedi.
Consente ai viaggiatori di vedere aree panoramiche più complesse da raggiungere a piedi o con veicoli a motore. Se vuoi vivere un’esperienza di trekking a cavallo a Verona, ASD Club Ranch Barlot è proprio il tuo punto di riferimento. Potrai vivere momenti indimenticabili lungo sentieri naturali ed incantevoli scoprendo luoghi meravigliosi nei dintorni del Lago di Garda.
Le escursioni che qui vengono organizzate possono essere di uno o più giorni e sono condotte da guide qualificate ed esperte che si appoggiano a locali in cui è possibile pernottare. Per chi non sapesse andare a cavallo è possibile prendere lezioni di maneggio ed affinare la tecnica con uno dei 20 cavalli presenti in struttura. La monta adottata per le uscite di trekking è quella americana. E tu sei pronto a vivere questa magnifica esperienza? Per maggiori informazioni vista l’apposita pagina web.