servizi per le aziende

Come prevenire incendi negli edifici industriali con i portoni tagliafuoco Crosswalk 120

Con l’incremento dei capannoni industriali e dei centri di produzione moderni, la necessità di prevenire i disastri causati dagli incendi è diventata sempre più imperativa. Un portone tagliafuoco non solo ferma la fiamma, ma limita anche la diffusione di fumo e calore all’interno di una struttura, salvaguardando delle vite e proteggendo i beni aziendali.

Il portone tagliafuoco Crosswalk 120 rappresenta una soluzione efficace in grado di adempiere a queste esigenze cruciale. Conformi alle rigorose normative UNI EN 1634-1 e EN 13241:2016, questi portoni scorrevoli tagliafuoco offrono la soluzione perfetta non solo per le chiusure industriali, ma anche per compartimentare superfici sia di piccole che di grandi dimensioni.

Certificati CE, i portoni Crosswalk 120 sono strutturalmente concepiti per resistere al fuoco, al vento e presentano una capacità di trasmissione termica specifica. Composti da una struttura modulare, possono essere configurati a una o anche a due ante, offrendo quindi la flessibilità necessaria per molteciplici requisiti operativi.

Il bello dei portoni Crosswalk 120 è che non solo offrono protezione, ma integrazione. Sono concepiti con porta pedonale incorporata, che facilita l’accesso senza compromettere la funzionalità di sicurezza del portone.

Non c’è dubbio che un portone tagliafuoco rimane una componente essenziale per ogni azienda orientata alla sicurezza. D’altro canto, non possiamo sottovalutare l’importanza di scegliere prodotti certificati e conformi alle normative vigenti come i portoni Crosswalk 120, in grado di offrire la massima protezione in ogni situazione.

Concludendo, la prevenzione degli incendi negli edifici industriali con i portoni tagliafuoco Crosswalk 120 non solo contribuisce a una migliore sicurezza nel posto di lavoro, ma è anche un investimento a lungo termine per la protezione del patrimonio aziendale.

Potrebbe piacerti...